Corso di Lingua Giapponese su Zoom
N4 Modulo 1
LIVELLO JLPT: Prima metà N4
Ogni Sabato dalle 10:30 alle 12:30
Dal 30 Settembre 2023 al 3 Febbraio 2024
(Pause: dal 30 ottobre al 5 novembre e dal 22 dicembre al 7 gennaio)
- 1 volta a settimana
- 15 lezioni (30 ore totali)
- Classi su Zoom da 20 studenti
- Registrazioni riguadabili
€259,00
Chiusura iscrizioni: 28 Settembre (salvo esaurimento posti)
Esaurito
È ora di fare sul serio
È finalmente arrivato il momento. Dopo centinaia di richieste dai nostri studenti, siamo finalmente pronti a presentare il corso N4 Modulo 1 per portare il vostro giapponese ancora più in alto.
Il livello N4 vi permetterà finalmente di esprimervi in modo totalmente naturale, integrando il vostro giapponese con argomenti fondamentali quali la forma potenziale, i verbi composti con kureru, ageru e morau per dare e ricevere, e le forme di apparenza come -sou e così via.
I posti sono limitatissimi, quindi affrettatevi!
Corso di Lingua Giapponese su Zoom
N4 Modulo 1
LIVELLO JLPT: Prima metà N4
Ogni Sabato
dalle 10:30 alle 12:30
(Pause: dal 30 ottobre al 5 novembre
e dal 22 dicembre al 7 gennaio)
€259,00
Chiusura iscrizioni: 28 Settembre
(salvo esaurimento posti)
(salvo esaurimento posti)
È ora di fare sul serio
È finalmente arrivato il momento. Dopo centinaia di richieste dai nostri studenti, siamo finalmente pronti a presentare il corso N4 Modulo 1 per portare il vostro giapponese ancora più in alto.
Il livello N4 vi permetterà finalmente di esprimervi in modo totalmente naturale, integrando il vostro giapponese con argomenti fondamentali quali la forma potenziale, i verbi composti con kureru, ageru e morau per dare e ricevere, e le forme di apparenza come -sou e così via.
I posti sono limitatissimi, quindi affrettatevi!
Più di una classe...
una community!
Studiare giapponese da autodidatta non è impossibile, ma potrebbe essere difficile mantenere alta la motivazione. Studiare in una classe di compagni numerosa invece può essere qualcosa di molto stimolante e divertente!
Potrai condividere i tuoi interessi e affrontare assieme le difficoltà… è così che molti dei nostri studenti hanno stretto vere amicizie che continuano anche fuori dai libri di giapponese.
Gruppo Telegram
di classe
Condividi con i compagni e i sensei la tua passione per la lingua e la cultura giapponese
Più di una classe...
una community!
Studiare giapponese da autodidatta non è impossibile, ma potrebbe essere difficile mantenere alta la motivazione. Studiare in una classe di compagni invece può essere qualcosa di molto stimolante e divertente!
Le nostre classi sono numerose, più degli altri corsi frontali, questo per permettere agli studenti di conoscere più persone con le quali condividere i propri interessi e affrontare assieme le difficoltà… è così che molti dei nostri studenti hanno stretto vere amicizie che continuano anche fuori dai libri di giapponese.
Gruppo Telegram di classe
Condividi con i compagni e i sensei la tua passione per la lingua e la cultura giapponese
Lezioni registrate
per il ripasso
Il corso è online ed è consigliata la presenza ma se perdi delle lezioni potrai rivederle all'interno del tuo account per tutta la durata del corso
Lezioni registrate per il ripasso
Il corso è online ed è consigliata la presenza ma se perdi delle lezioni non preoccuparti,
ogni lezione verrà registrata e sarà disponibile all'interno del tuo account per tutta la durata del corso.
Shota Amato
Traduttore professionista di anime e videogiochi
Padre italiano, madre giapponese. Insegna la lingua giapponese nel settore privato dal 2013 e dal 2020 tiene corsi di giapponese per gli studenti del Politecnico di Milano.
Dal 2017 ha lavorato come traduttore, adattatore, sottotitolatore, quality checker e supervisore del doppiaggio per più di 500 titoli che includono anime di successo mondiale come My Hero Academia, Attack On Titan, Tokyo Ghoul, JoJo’s Bizarre Adventure, Psycho Pass, e tanti altri. Dal 2019 è anche traduttore per aziende come SONY, Disney, Twitch.
Laura Ricci
Linguista ed esperta di teatro giapponese
Laureata in Lingue e Culture dell’Asia Orientale Ca’ Foscari di Venezia con specializzazione in Giapponese dopo la triennale cum laude in Lingue e Letterature Comparate a L’Orientale di Napoli.
Insegnante professionista dal 2011, dal 2021 tiene corsi di giapponese per gli studenti del Politecnico di Milano. È anche attrice, regista e manager teatrale e grande appassionata di teatro giapponese. Porta avanti studi sul kabuki e sul teatro contemporaneo sperimentale in Giappone e nel 2018-2019 è stata allieva dello shihan Monique Arnaud della Scuola Nō Kongō.
Shota Amato
Traduttore professionista
di anime e videogiochi
Sottotitolatore e supervisore del doppiaggio per più di 500 titoli che includono anime come My Hero Academia, Attack On Titan, Tokyo Ghoul, JoJo’s Bizarre Adventure e tanti altri. Dal 2019 è anche traduttore per aziende come SONY, Disney e Twitch.
Laura Ricci
Linguista ed esperta
di teatro giapponese
Insegnante professionista dal 2011, dal 2021 tiene corsi di giapponese per gli studenti del Politecnico di Milano. Porta avanti studi sul kabuki e sul teatro contemporaneo in Giappone e nel 2018-2019 è stata allieva dello shihan Monique Arnaud della Scuola Nō Kongō.
Dettagli sul corso
Giorni e orari | Dal 30 Settembre 2023 al 3 Febbraio 2024 Ogni Sabato dalle 10:30 alle 12:30 | Programma affrontato | Prima metà N4 |
Chiusura iscrizioni | 28 Settembre (salvo esaurimento posti) | Livello di lingua richiesto | Padronanza JLPT N5 |
N. lezioni / ore totali | 15 lezioni / 30 ore totali | Requisiti tecnologici | Pc con software Zoom installato e accesso a internet |
Frequenza | 1 volte a settimana | Libro di testo usato | Genki Vol.2 (lingua inglese) |
Modalità | Online su Zoom | Registrazioni lezioni | Ogni registrazione è disponibile per tutta la durata del corso |
N. studenti | circa 20 studenti per classe | Test finale | Facoltativo |
Età minima | 14 anni minimo | Approfondimenti culturali | Il giapponese nel contesto culturale |
Dettagli sul corso
Giorni e orari | Dal 30 settembre 2023 al 3 febbraio 2024 Ogni Sabato dalle 10:30 alle 12:30 |
Chiusura iscrizioni: | 23 Settembre 2023 (salvo esaurimento posti) |
N. lezioni | 15 |
Frequenza | 1 volte a settimana |
Ore totali | 30 |
Modalità | Online su Zoom |
N. studenti | circa 20 studenti per classe |
Età minima | 14 anni |
Livello JLPT | Prima metà JLPT N4 (è richiesta padronanza N5) |
Requisiti tecnologici | Pc con software Zoom installato e accesso a internet |
Libro di testo | Genki Vol.2 (in lingua inglese) |
Registrazioni | Ogni registrazione è disponibile per tutta la durata del corso |
Test finale | Facoltativo |
Approfondimenti | La lingua nel contesto culturale |
Domande frequenti
Si tratta di lezioni frontali online via webcam (DAD) tramite il software ZOOM; sarai in una classe di massimo 20 studenti. Per poter accedere alle lezioni è quindi richiesto un PC o tablet, un microfono funzionante e una connessione internet stabile. (La webcam non è richiesta, ma apprezzata.)
Questo corso è consigliato a chi ha padronanza del livello JLPT N5, corrispondenti circa ai Modulo 1 e Modulo 2. Se vuoi sapere se sei idoneo a questo corso, considera di fare il nostro test di ingresso gratuito.
Certamente! Se manchi ad una lezione o hai bisogno di ripassare potrai rivedere ogni lezione per tutta la durata del corso.
Inoltre se qualcosa non ti fosse chiaro, puoi sempre rivolgerti a noi sul gruppo telegram, whatsapp, o via email (o direttamente alla prossima lezione).
Questo corso ricopre la prima metà del programma JLPT N5.
In questa pagina puoi vedere il programma affrontato in questo corso.
Sì, per chi lo vorrà ci sarà un test facoltativo che verrà corretto e valutato dai sensei per aiutare lo studente a capire come procedere il proprio percorso di studi: se iscriversi subito al corso successivo o se prima ripassare con sessioni di conversazione o con lezioni private personalizzate.
Per vedere tutte le FAQ clicca qui.