Corso di Giapponese su Zoom
Mattutino
Livello Base - Modulo 1
Dal 4 Luglio al 7 Settembre 2023
(Pausa: dal 4 al 21 agosto)
- 2 volte a settimana (ogni Martedì e Giovedì dalle 10:30 alle 12:30)
- 16 lezioni (32 ore totali)
- Classi su Zoom da 20 studenti
€229,00
(Materiale didattico incluso)
Chiusura iscrizioni: 25 Giugno (salvo esaurimento posti)
Disponibilità limitata
Sensei madrelingua
traduttore professionista
A lezione con il traduttore di My Hero Academia e Attack On Titan
Materiale didattico
progettato da noi
Oltre 150 pagine di dispense
ed esercizi inclusi nel prezzo
Condividi le tue passioni
con altri studenti
Classi online su Zoom
da 15 a 20 studenti
Approfondimenti mirati
sulla cultura giapponese
Scopriremo tante cose, dalla cultura tradizionale agli anime e i manga
Il corso estivo per iniziare con il giapponese
Il corso online di 16 lezioni perfetto per un primo approccio al giapponese, che unisce allo studio della lingua approfondimenti legati alla cultura giapponese e al mondo dei manga e degli anime.
In un percorso guidato da un insegnante madrelingua affiancato ad un’insegnante italiana, scoprirai i sistemi di scrittura Hiragana e Katakana, ti introdurremo al mondo degli ideogrammi giapponesi, i Kanji, ed imparerai a tenere le tue prime conversazioni. Incluso nel prezzo del corso troverai un libro di testo esclusivo creato da noi, con spiegazioni interamente in italiano e completo di esercizi per lo studio e il ripasso individuale.
Corso di giapponese su Zoom
MATTUTINO
Livello Base - Modulo 1
2 volte a settimana
16 lezioni
(Pausa: dal 4 al 21 agosto)
Ogni Martedì e Giovedì
dalle 10:30 alle 12:30
€229,00
(32 ore di lezione, libro di testo incluso)
Chiusura iscrizioni: 25 giugno
(salvo esaurimento posti)
(salvo esaurimento posti)
Disponibilità limitata
Sensei madrelingua
traduttore professionista
A lezione con il traduttore di My Hero Academia e AoT
Materiale didattico progettato da noi
Oltre 150 pag. di dispense ed esercizi inclusi nel prezzo
Condividi le tue passioni con altri studenti
Classi online su Zoom
da 15 a 20 studenti
Approfondimenti mirati sulla cultura giapponese
Scopriremo tante cose, dalla cultura tradizionale agli anime e i manga
Il corso estivo
per iniziare con il giapponese
Il corso online di 16 lezioni perfetto per un primo approccio al giapponese, che unisce allo studio della lingua approfondimenti legati alla cultura giapponese e al mondo dei manga e degli anime.
In un percorso guidato da un insegnante madrelingua affiancato ad un’insegnante italiana, scoprirai i sistemi di scrittura Hiragana e Katakana, ti introdurremo al mondo degli ideogrammi giapponesi, i Kanji, ed imparerai a tenere le tue prime conversazioni. Incluso nel prezzo del corso troverai un libro di testo esclusivo creato da noi, con spiegazioni interamente in italiano e completo di esercizi per lo studio e il ripasso individuale.
Inclusi nel corso
- Libro di testo (più di 160 pagine PDF)
- Esercizi per casa con correzione in classe
- La lingua in relazione alla cultura
- Approfondimenti sulla cultura giapponese
- Analisi dei dialoghi degli anime
- Test finale facoltativo
- Attestato di partecipazione
Il giapponese in relazione
a ciò che ami
・Approfondimenti sulla cultura giapponese
Parleremo di un sacco di curiosità sulla cultura giapponese: mentalità, cibo, abbigliamento, leggende, anime, religione e tanto altro.
・Analisi del giapponese degli anime
Insieme al traduttore di anime come Attack On Titan e My Hero Academia analizzeremo il giapponese degli anime e scopriremo quali sono le differenze con il giapponese della vita reale.
Materiale didattico progettato appositamente per il corso
・Dispensa sui sistemi di scrittura (PDF)
Spiegazione approfondita sui sistemi di scrittura giapponesi hiragana e katakana ed esercitazioni di lettura e scrittura.
・Libro di testo del corso (PDF)
Oltre 150 pagine di spiegazioni ed esercizi progettati e redatti dagli insegnanti per permetterti di seguire al meglio il corso.
Lezioni registrate per il ripasso
Il corso è online ed è consigliata la presenza ma se perdi delle lezioni non preoccuparti, ogni lezione verrà registrata e sarà disponibile all'interno del tuo account per 10 giorni.
-
-
Il giapponese in relazione
a ciò che ami
・Approfondimenti sulla cultura giapponese
Spiegazione approfondita sui sistemi di scrittura giapponesi hiragana e katakana
ed esercitazioni di lettura e scrittura.
・Analisi del giapponese degli anime
Col traduttore di anime come Attack On Titan e
My Hero Academia analizzeremo il giapponese degli anime e scopriremo quali sono le differenze con il giapponese della vita reale.
-
-
Materiale didattico progettato appositamente
・Dispensa sui sistemi di scrittura (PDF)
Spiegazione approfondita sui sistemi di scrittura giapponesi: hiragana, katakana ed esercitazioni di lettura e scrittura.
・Libro di testo del corso (PDF)
Oltre 150 pagine di spiegazioni ed esercizi
progettati e redatti dagli insegnanti
per permetterti di seguire al meglio il corso.
Lezioni registrate
per il ripasso
Il corso è online ed è consigliata la presenza ma se perdi delle lezioni potrai rivederle all'interno del tuo account per 10 giorni
Gruppo Telegram
Potrai condividere la tua passione per
la lingua e la cultura giapponese
con i sensei e i tuoi compagni
Gruppo Telegram
Potrai condividere con i sensei e i tuoi compagni la tua avventura con la lingua e la cultura giapponese
Shota Amato
Traduttore professionista di anime e videogiochi
Padre italiano, madre giapponese. Insegna la lingua giapponese nel settore privato dal 2013 e dal 2020 tiene corsi di giapponese per gli studenti del Politecnico di Milano.
Dal 2017 ha lavorato come traduttore, adattatore, sottotitolatore, quality checker e supervisore del doppiaggio per più di 500 titoli che includono anime di successo mondiale come My Hero Academia, Attack On Titan, Tokyo Ghoul, JoJo’s Bizarre Adventure, Psycho Pass, e tanti altri. Dal 2019 è anche traduttore per aziende come SONY, Disney, Twitch.
Laura Ricci
Linguista ed esperta di teatro giapponese
Laureata in Lingue e Culture dell’Asia Orientale Ca’ Foscari di Venezia con specializzazione in Giapponese dopo la triennale cum laude in Lingue e Letterature Comparate a L’Orientale di Napoli.
Insegnante professionista dal 2011, dal 2021 tiene corsi di giapponese per gli studenti del Politecnico di Milano. È anche attrice, regista e manager teatrale e grande appassionata di teatro giapponese. Porta avanti studi sul kabuki e sul teatro contemporaneo sperimentale in Giappone e nel 2018-2019 è stata allieva dello shihan Monique Arnaud della Scuola Nō Kongō.
Shota Amato
Traduttore professionista
di anime e videogiochi
Sottotitolatore e supervisore del doppiaggio per più di 500 titoli che includono anime come My Hero Academia, Attack On Titan, Tokyo Ghoul, JoJo’s Bizarre Adventure e tanti altri. Dal 2019 è anche traduttore per aziende come SONY, Disney e Twitch.
Laura Ricci
Linguista ed esperta
di teatro giapponese
Insegnante professionista dal 2011, dal 2021 tiene corsi di giapponese per gli studenti del Politecnico di Milano. Porta avanti studi sul kabuki e sul teatro contemporaneo in Giappone e nel 2018-2019 è stata allieva dello shihan Monique Arnaud della Scuola Nō Kongō.
La tua classe ti aspetta!
Dettagli sul corso
Frequenza | 2 volte a settimana | N. studenti | circa 20 studenti per classe |
Giorni e orari | Ogni Martedì e Giovedì dalle 10:30 alle 12:30 | Livello di lingua | Principiante (da zero a metà programma N5) |
Data di inizio: | Martedì 4 Luglio 2023 | Libro di testo | Fornito in versione digitale (da stampare in autonomia) |
Data di fine: | Giovedì 7 Settembre 2023 | Esercizi | Forniti in versione digitale (da stampare in autonomia) |
Chiusura iscrizioni | 25 Giugno (salvo esaurimento posti) | Registrazioni lezioni | Ogni registrazione è disponibile per 10 giorni nel proprio account |
N. lezioni / ore totali | 16 lezioni / 32 ore totali | Test finale | Facoltativo |
Modalità | Online su Zoom | Approfondimenti | Il giapponese nel contesto culturale + approfondimenti culturali mirati |
La tua classe ti aspetta!
Dettagli sul corso
Frequenza | 2 volte a settimana |
Giorni e orari | Ogni Martedì e Giovedì dalle 10:30 alle 12:30 |
Data di inizio: | Martedì 4 luglio 2023 |
Data di fine: | Giovedì 7 settembre 2023 |
Chiusura Iscrizioni | 25 Giugno (salvo esaurimento posti) |
N. lezioni | 16 |
Ore totali | 32 |
Modalità | Online su Zoom |
N. studenti | circa 20 studenti per classe |
Livello di lingua | Principiante (da zero a metà programma N5) |
Libro di testo ed esercizi | Forniti in formato digitale (da stampare in autonomia) |
Registrazioni | Ogni registrazione è disponibile per per 10 giorni nel proprio account |
Test finale | Facoltativo |
Approfondimenti | Il giapponese nel contesto culturale + approfondimenti culturali mirati |
Domande frequenti
Si tratta di lezioni frontali online via webcam (DAD) tramite il software ZOOM; sarai in una classe di massimo 20 studenti. Per poter accedere alle lezioni è quindi richiesto un PC o tablet, un microfono funzionante e una connessione internet stabile. (La webcam non è richiesta, ma apprezzata.)
Questi corsi sono pensati per tutti gli appassionati del Giappone dai 16 anni in su che vogliono imparare le basi della lingua giapponese, in particolare:
- chi parte da zero
- chi ha già studiato le basi ma ha dimenticato quasi tutto
- chi non ha ottenuto risultati da altri corsi, lezioni private o come autodidatta
- chi sta pensando di iscriversi all'università per studiare giapponese ma vuole prima capire se la lingua giapponese gli piace davvero
- chi desidera fare un vacanza in Giappone conoscendo almeno le basi della lingua
Accettiamo studenti dai 16 anni in su ma cercheremo di dividere le classi in modo che gli studenti possano condividere l'esperienza con compagni di età simile alla loro.
Generalmente vi saranno due classi:
- una con studenti dai 16 ai 22 anni circa
- una con studenti di età dai 22 anni in su
Questa possibilità dipenderà dal numero di iscritti e la loro distribuzione di età.
Certamente! Se manchi ad una lezione o hai bisogno di ripassare potrai rivedere ogni lezione per 10 giorni all'interno del tuo account.
Inoltre se qualcosa non ti fosse chiaro, puoi sempre rivolgerti a noi via whatsapp o via mail (o direttamente alla prossima lezione).
Questo corso parte da zero e ricopre circa metà del programma del JLPT N5.
Per completare il programma JLPT N5 sarà possibile iscriversi alla seconda parte del corso base che inizierà a Settembre 2022.
Oltre ad affrontare le basi della lingua giapponese affronteremo approfondimenti legati alla tradizione e alla pop culture giapponese che esulano dal programma JLPT ma che sono fondamentali per comprendere la lingua nel suo contesto naturale.
Per ulteriori informazioni sui test JLPT visita il sito ufficiale del Japanese-Language Proficiency Test ( https://www.jlpt.jp/ ) o la pagina wikipedia.
Sì, per chi lo vorrà ci sarà un test facoltativo che verrà corretto e valutato dai sensei per aiutare lo studente a capire come procedere il proprio percorso di studi: se iscriversi subito al corso successivo o se prima ripassare con sessioni di conversazione o con lezioni private personalizzate.
Sì, terminato il modulo 1 avrai la possibilità di iscriverti al modulo 2 il quale ti permetterà di completare il programma JLPT N5.
Oltre ai corsi di gruppo è possibile anche prenotare pacchetti di lezioni individuali che permettono di affrontare anche livelli più alti di giapponese fino al JLPT N1.
Per vedere tutte le FAQ clicca qui.
Domande frequenti
Questi corsi sono pensati per tutti gli appassionati del Giappone che vogliono imparare le basi della lingua giapponese, in particolare:
- chi parte da zero
- chi ha già studiato le basi ma ha dimenticato quasi tutto
- chi non ha ottenuto risultati da altri corsi, lezioni private o come autodidatta
- chi sta pensando di iscriversi all’università per studiare giapponese ma vuole prima capire se la lingua giapponese gli piace davvero
- chi desidera fare un vacanza in Giappone conoscendo almeno le basi della lingua
L’eta minima per partecipare al corso è 14 anni ma fra i 14 e i ai 17 anni l’iscrizione deve essere eseguita da un maggiorenne.
Si tratta di lezioni frontali online via webcam tramite il software ZOOM; sarai in una classe di massimo 12 studenti, con cui molto probabilmente condividerai interessi e passioni. Per poter accedere alle lezioni è quindi richiesto un PC con Zoom installato, un microfono funzionante e una connessione internet stabile. (La webcam non è richiesta, ma apprezzata.)
Non ti preoccupare! Se sai già in anticipo che mancherai ad una lezione, puoi chiederci di registrare la lezione fino a tre volte; in ogni caso il materiale che ti forniremo è interamente progettato da noi per permetterti di rimanere sempre al passo. Inoltre se hai qualche domanda, puoi sempre rivolgerti a noi via whatsapp o via mail (o direttamente alla prossima lezione) 😉
Se vuoi programmare una vacanza ti ricordiamo che faremo una pausa dal 9 al 21 Agosto.
Il Corso Estivo parte da zero e ricopre circa metà del programma del JLPT N5.
Per completare il programma JLPT N5 sarà possibile iscriversi ai corsi che inizieranno a Settembre.
Il Corso Estivo oltre ad affrontare le basi della lingua giapponese includerà approfondimenti legati alla tradizione e alla pop culture giapponese che esulano dal programma JLPT ma che sono fondamentali per comprendere la lingua nel suo contesto naturale.
Per ulteriori informazioni sui test JLPT visita il sito ufficiale del Japanese-Language Proficiency Test ( https://www.jlpt.jp/ ) o la pagina wikipedia.
Sì, a Settembre inizieranno corsi che ti porteranno a completare il programma JLPT N5.
Oltre ai corsi di gruppo è possibile anche prenotare pacchetti di lezioni individuali che permettono di affrontare anche livelli più alti di giapponese fino al JLPT N1.
Certamente, abbiamo programmato delle lezioni di prova gratuite per permetterti di conoscere i docenti, il loro metodo di insegnamento e fare domande di persona riguardo il corso.
Per prenotare una lezione di prova gratuita clicca qui.
Per altre domande sul corso o sul pagamento clicca qui.